
La storia di Halloween ha origini molto lontane, i Celti vivevano nelle isole britanniche ed avendo molto timore degli spiriti e della notte i loro sacerdoti Druidi avevano il compito di eseguire rituali contro le paure dei loro popoli.In quella notte particolare i Celti credevano che il Dio della Morte chiamasse a se gli spiriti e li mandasse nel regno dei viventi e scegliessero tra i viventi i corpi da possedere per un anno.
Era usanza bruciare nel fuoco sacro gli esseri che potevano essere posseduti, la figura più posseduta secondo loro era il gatto.
La leggenda dice che proprio in quella notte le Fate usavano fare degli scherzetti agli umani, chi era in viaggio quella particolare sera era facile che si perdesse proprio perché le Fate facevano a loro dei dispetti, è da questa leggenda che nasce il detto tanto usato dai bambini “dolcetto o scherzetto”.
La mattina seguente i Druidi raccoglievano le ceneri del fuoco sacro, ne accendevano uno nuovo e con le ceneri vecchie andavano in ogni famiglia dove lasciavano una parte delle ceneri in modo che potessero accendere il fuoco con i resti del fuoco sacro.
Con il passare degli anni i celti iniziarono a mettere davanti alle case delle lanterne ricavate dalle rape che vennero chiamate Jack-o'-lantern, solo nel Medioevo la rapa venne sostituita con la zucca oggi tipico simbolo della festa di Halloween.
Quando parecchie irlandesi si trasferirono in America portarono questa tipica usanza del loro popolo, oggi Halloween è la festa più amata dai bambini che aspettano tutto l'anno questa giornata per vestirsi con abiti di streghe, fantasmi, ecc e vanno di casa in casa per chiede caramelle e dolci o uno scherzetto....ad ogni modo anche per i grandi Halloween è diventata una notte imperdibile davanti ad un film horror o in discoteca per un ballo in maschera.
E voi cosa farete per la notte di Halloween?