
lunedì 30 giugno 2008
lunedì 23 giugno 2008
Baustelle (live)

A pochi mesi dall’uscita di una delle più discusse canzoni della scorsa stagione quale "Charlie Fa Surf", tornano i Baustelle in questa estate 2008 a popolare le maggiori piazze italiane, con un nuovo singolo intitolato "Colombo". Si tratta del secondo estratto del loro ultimo ed apprezzatissimo album, chiamato Amen.
Adoro questa band toscana!In pochi minuti,riescono a dare uno spaccato contemporaneo della vita dell’alta borghesia annoiata, con riferimenti più o meno velati a recenti fatti di cronaca nazionale, pur mascherando tutto dietro l’ambientazione nella East Coast statunitense.Scoprite tutte le date del tour andando sul sito www.baustelle.it
Una curiosità sul nuovo singolo è che il Colombo del titolo è un omaggio al mitico tenente interpretato dall’ottuagenario Peter Falk, come si può ben comprendere dal testo.A seguito il video della canzone!
domenica 22 giugno 2008
Anime alla deriva

Io credo che nel nostro presente,per quanto si dica, esistano ancora molti taboo da superare sotto molteplici sfaccettature.Siamo un Paese in cui non esiste più l'inchiesta,non esiste più un particolare tipo di giornalismo,non esiste più la gente di un tempo che si ponga delle domande e si dia una risposta in tempo reale.Oggi le persone amano stare volentieri chiuse in casa a pensare a quello che più gli comoda addormentando la proprie menti sulla scia di programmi subdoli o firmati sky e questo a mio modo di vedere,involgarendo certi animi perché quasi tutti diventati surrogati di una società che si è imposta nel costruire modelli comuni per un proprio tornaconto economico manovrando quindi quell'indipendenza che fa dell'essere umano una persona autonoma e degna di rispetto.Mi piacerebbe che certe "barriere" venissero abbattute riuscendo a vedere più persone in luoghi di cultura come il teatro,il cinema,le librerie ma è ovvio che fin quando l'economia non darà una mano nei finanziamenti questo non succederà quindi è vero che in parte è colpa del cittadino che sta seduto solo e soltanto sul divano della propria casa però è altrettanto vero che non può comportarsi diversamente visto i prezzi esorbitanti che ci sono a giro per fare qualunque cosa.Un tempo (per fare un esempio),andavi al bar e un bicchiere d'acqua ti veniva regalato.Oggi vai a chiederlo e manca poco che sfiora 1 euro.E' una cosa vergognosa secondo me!
Riguardo il discorso "programmi televisivi" invece, credo che al giorno d'oggi una delle poche cose che è rimasta incontaminata nella TV siano i documentari.Credo siano l'unico programma televisivo capace di risvegliare le coscienze intorpidite della gente.Un documentario non è bello solo perché fornisce informazioni culturali o scientifiche utili per il proprio sapere ma anche perché permette di dare all'uomo una visione personale di quello che recepisce tale da farlo riflettere con quell'autenticità tipica di cui pochi oggi giorno usufruiscono.Il saper cogliere il frutto dell'essenza di certe parole,di certi vissuti per renderli nostri,interpretarli secondo una nostra visione,è questa una delle grandi fonti a cui un documentario dovrebbe far ispirare quando lo si osserva.
Io sono un grande osservatore.A volte parlo poco ma silenziosamente valuto e traggo le mie conclusioni sia emotivamente che verbalmente parlando.
sabato 21 giugno 2008
Viale del tramonto

In breve la trama:
Un giovane e disoccupato sceneggiatore di Hollywood va a vivere con una ricca anziana attrice star del cinema muto, prigioniera delirante del suo passato, facendosi da lei mantenere con conseguenze future a dir poco sgradevoli.Letta così in breve la trama sembra essere qualcosa di poco conto ma in realtà la pellicola è una tra le più belle del cinema in bianco e nero.Consiglio a chi non lo ha ancora visto di vedere questo grandissimo capolavoro.VOTO 10
venerdì 20 giugno 2008
Mi manca...

Mi manca tanto dormire senza avere pensieri (come quando eri piccolo e ti incastravi dovunque), mi mancano le favole a cui credere, mi mancano le piccole cose che mi rendevano davvero felice, mi mancano le ciliegie raccolte sugli alberi dei vicini nella vecchia casa di campagna di Perugia, mi mancano le merende del dopo scuola a casa dei nonni, mi mancano i giri in moto con mio zio, mi manca il saper sempre come passare il tempo senza mai annoiarsi, mi mancano i plasmon,mi mancano i vecchi giochi a quiz in TV,mi mancano le risate innocenti di quando ero piccolo con mia cugina,mi mancano i pomeriggi in cui andavo a ripetizioni di matematica,mi manca una "vecchia" prof.delle superiori,mi mancano le giornate al campo sportivo quando andavo alle scuole medie,mi mancano le passeggiate in montagna con la mia famiglia, mi mancano i pic-nic,mi manca il poter fare quasi tutto senza problemi......diciamo che mi mancano troppe cose, ma più di tutto in assoluto mi manca l'essere bambino!
Etnica 2008

Torna a Vicchio uno degli appuntamenti più importanti dell'estate dove culture di popoli s'incontrano per assaporare piatti tipici fra mercatini etnici e buona musica.
Vi consiglio di andare a questa manifestazione.Ci sono stato l'anno scorso e devo dire che fu molto caratteristica e divertente.
Riporto a seguito il programma delle tre serate di festa:
Venerdi 20 Piazza Giotto
ore 22,00 piazza Giotto: Andrea Mirò in concerto
Sabato 21 Piazza Giotto
- ore 20,00 piazzetta di Levante: cena araba con Gaia Scudieri in Mosaico Arabo
- ore 22,00 piazza Giotto: Eugenio Finardi in concerto
- ore 23,30 Piscine Comunali: Festa in Piscina
- ore 20,00 piazzetta di Levante: cena latino-americana con Cesar Martignon & mambo kids
- ore 22,00 piazza Giotto: Funk Off 10th Anniversary in concerto
L’ingresso agli spettacoli è gratuito
giovedì 19 giugno 2008
Farmacoeconomia

Finalmente oggi sono riuscito a concludere l'esame di Farmacoeconomia con un voto bellissimo come 30.Adesso sono seduto davanti al pc con gli occhi sgranati,stanchi, tipici di una persona che non dorme da tempo e per di più ho pure un mega cerchio alla testa.... ma allo stesso tempo, sono stra-felice!!!Non avrei pensato mai dell'ottimo risultato raggiunto in questa materia ed oggi più che mai voglio gridare questa felicità a tutti condividendola sul mio blog!
Ieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!! :)
mercoledì 18 giugno 2008
Giusy (X-factor)

Novecento nostalgico

Il Novecento è stato senza ombra di dubbio un periodo cruciale per la nostra storia, a maggior ragione per il fatto che i cambiamenti che lo hanno caratterizzato hanno avuto conseguenze che sono ancor’oggi tangibili. I protagonisti principali di quei mutamenti furono proprio i giovani di allora: non a caso il Novecento è definito da tanti come "Il Secolo dei giovani".
Essendo nato nel 1981 non posso definirmi un giovane del '900 a tutti gli effetti perché quasi tutte le vicende più importanti accadute, non mi hanno toccato direttamente.Fatto vuole che i miei familiari nonché nonni e zii, mi abbiano raccontato curiosità,informazioni, aneddoti su quel periodo facendomi capire che per quanto prevalesse la povertà, si viveva comunque in un clima migliore fatto di sani principi,buone maniere,educazioni,rispetto,onestà!Oggi invece pare che i valori di un tempo siano andati perduti,c'è più violenza e tutto quasi diventa dovuto senza più lasciare spazio ai veri sentimenti e alle vere ambizioni.Nonna proprio oggi mi raccontava che spesso d'estate capitava che dormissero con le finestre di casa e le porte aperte la notte perché non esisteva la violenza e nessuno sentiva la necessità di rubare o uccidere qualcuno se non per motivi di disperazione estrema.All'epoca non vivevano con la paura ed il terrore che avvertiamo oggi sulla nostra pelle.
Io non conosco quale possa essere la chiave migliore per poter vivere egregiamente in questo nuovo millennio,so solo che così come sta andando il mondo non può più andare.Siamo arrivati a toccare il fondo in tante cose e se non arginiamo certi problemi o certi disagi in modo più drastico, credo che sprofonderemo in un abisso oscuro dove trovare una risalita è cosa assai difficile.Mi piacerebbe tanto poter tornare indietro col tempo,poter rivivere epoche a me sconosciute in cui i valori erano alla base del giorno ma so che questa resterà pura utopia....è per questo che non mi rimane che sognare ad occhi aperti!
lunedì 16 giugno 2008
Biscotti alla panna
Ecco a voi il mio prossimo esperimento in cucina: "Biscotti con la panna" !Pratici e semplici da preparare ma vi garantisco davvero appetibili da mangiare!
(Tempo di preparazione: 30 minuti +cottura)!
INGREDIENTI:
- 250 ml di panna (da montare)
- 350 g di farina
- 150 g di zucchero
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Prendete prima di tutto una ciotola e versateci dentro la panna, la farina e lo zucchero e mescolate tutto insieme aiutandovi con una frusta. Controllate che l’impasto non sia nè troppo liscio nè troppo compatto aggiungendo se serve o un pochino di farina o un pochino di latte. Una volta raggiunto un impasto solido stendetelo e poi formate tanti biscotti. Poneteli sulla placca del forno unta e fate cuocere per circa 10-15 minuti a 200° controllando che non si brucino.
PRESENTAZIONE:
Una volta cotti toglieteli dal forno e fateli raffreddare.
sabato 14 giugno 2008
E venne il giorno

VOTO: 5 (solo perchè mi piace questa locandina)!
venerdì 13 giugno 2008
Verdena in tour

Ad un anno dall'uscita del loro ultimo album intitolato "Requiem",tornano ad esibirsi dal vivo i Verdena (la mia amata band del bergamasco)!Prima di un breve tour europeo che li terrà impegnati a giro per il mondo durante l'estate 2008,tornano in Italia a popolare le migliori piazze e festival musicali con il loro charme elettrizzante e psichedelico.
Per informazioni concerti visita il sito www.verdena.com
Riporto a seguito una breve performance acustica eseguita in studio di registrazione di un loro vecchio singolo intitolato "Phantastica"!
giovedì 12 giugno 2008
La cura del tempo

Io credo che nel passato risieda la chiave per affrontare al meglio il futuro .
In molti contesti sociali e culturali sono presenti connotati storici d'inestimabile bellezza.Denari che il tempo non potrà mai cancellare.
Io credo che in tutto quello che facciamo (nonostante le nuove tecnologie e le nuove scoperte del secolo),si debba sempre guardare con occhio nostalgico e d'infinita gratitudine verso il passato perchè parte di ciò che siamo oggi lo dobbiamo proprio alle scoperte dei nostri antenati.E' per questo che non finirò mai di amare ed osservare con grande attenzione le cose di un tempo perchè sono dell'idea che il nostro patrimonio genetico culturale rimarrà per sempre un dono dal valore inestimabile ed io con infinita gioia non posso altro che inchinarmi davanti a quei "mostri sacri" che hanno scritto la nostra storia lasciando tracce indelebili nel tempo ad una società che spesso ingrata non vuole riconoscere le bellezze di un passato ormai sbiadito.
mercoledì 11 giugno 2008
Pop Art

Ogni artista,in quello che produce, ha sempre qualcosa da dire e anche se lo fa in maniera apparentemente diversa,il concetto di base rimane immutato e questo è un grande dono che credo solo pochi artisti riescono ad avere ancora al giorno d'oggi.E' sorprendente osservare come nella Pop Art da semplici immagini si riescano ad ottenere delle opere di innata bellezza "confezionando" prodotti diversi ma basati su uno stesso filone logico concettuale che fanno dell'ideatore un'artista a tutti gli effetti.Su questo mi rispecchio un po' anch'io...ma non perchè sia un'artista (lascio questo lavoro a chi di competenza) ma solo perchè spesso tendo ad osservare con ottiche metaforiche diverse certi oggetti o certi argomenti riconducendoli poi a un denominatore comune legato sempre a quella paura sulla solitudine talvolta volutamente ricercata.
Ad ogni modo,io adoro la "POP ART"!
martedì 10 giugno 2008
Fino a quando

Io sono sicuro che certa gente un giorno pagherà caro il prezzo per il male che è riuscita consapevolmente ad infliggere e quando arriverà quel momento niente di più gravoso di un'innata indifferenza peserà sulle loro spalle impoverendo quelle loro "nobili" identità che negli anni furbescamente si sono riusciti a costruire a suono di menzogne e che un giorno moriranno con il nascere di una nuova alba.
lunedì 9 giugno 2008
L'uomo meschino

Non riesco a condividere quei tuoi meccanismi diabolici.
Il male è un vuoto a rendere.Ti sfugge o ne sei consapevole????"
Baroque

"Dalla preparazione del banchetto
al corteggiamento
dalla vestizione della baronessa
alla sfida canora dei castrati d'Opera".
Il tutto senza alcuna parola!
9-Giugno-2008
ore 21
Chiesa di S.Onofrio (FI)
ingresso 12 euro
Prenotazione consigliata
TEL. 055 61.20.205
CELL. 328 93.78.077
VIA FAENZA, 50
FIRENZE
sabato 7 giugno 2008
Inquinamento atmosferico
E' questo a mio avviso uno dei "nodi" più importanti da affrontare in questa società moderna ed ipertecnologica per risollevare la qualità della vita nel mondo.Ovvio è che l'inquinamento atmosferico non sia l' argomento centrante a cospetto della precarietà che stà colpendo ad oggi l'Italia ad ogni modo credo che anche un minor inquinamento atmosferico potrebbe contribuire ad una vita migliore perchè fatta di minore stress fra gli animi di una popolazione sempre più in preda ad una crisi di nervi.
venerdì 6 giugno 2008
Max Gazzè (live)

Dopo l'apparizione sanremese 2008 con la simpaticissima canzone "Il solito sesso",torna Max Gazzè a popolare le migliori piazze italiane in un tour estivo che si preannuncia davvero elettrizzante.Tra le canzoni del suo repertorio,Max riproporrà al pubblico l'esordiente "Cara Valentina", "Il timido ubriaco","Favola di Adamo ed Eva","Annina" e tante altre ancora miscelate alle canzoni del suo ultimo album intitolato "Tra l'aratro e la radio"!
Un concerto imperdibile per tutti gli amanti della musica live!
Prime date del tour di Giugno:
6 PISA (12 euro)
7 FORMIA (ingresso gratuito)
14 SENIGALLIA (10 euro)
27 BARI
28 SAN DONà DI PIAVE
giovedì 5 giugno 2008
Atlantide

La città utopica per antonomasia.Una terra magica e ricca di affascinanti misteri.Oserei dire che ha rappresentato il dilemma per generazioni di archeologi. In tanti nei decenni si sono affannati a rivendicare la scoperta puntualmente superata da altre scoperte della stessa terra.Questa terra misteriosa si narra che si trovasse in pieno Oceano Atlantico sulla punta meridionale di una grande pianura. Era a pianta circolare ed al centro sorgeva il tempio del Dio Poseidone e di sua moglie, la mortale Cleito, nelle immediate vicinanze c'erano le mura della cittadella reale, dove si trovava il palazzo reale. Al di là delle mura c'era il primo dei grandi canali concentrici che circondavano e dividevano la città:i canali erano tre, e ognuno disponeva di un porto per la flotta militare e commerciale, che rendevano Atlantide rinomata (Platone).
Io non conosco ancora molte informazioni sul mito di Atlantide ad ogni modo recentemente sto leggendo diversi trattati che parlano di questa antica civiltà e devo dire che man mano che proseguo nella lettura,rimango sempre più affascinato da quello che caratterizzava il suo "mondo".
Ammessa l'esistenza di Atlantide, quando potrebbe essere avvenuta la sua distruzione e cosa potrebbe averla determinata secondo voi?Avete un'idea personale a tal proposito???...io ancora non me la sono fatta ma confido di farmela a fine lettura!
martedì 3 giugno 2008
Vorrei essere altrove

A volte provo ad immaginare il mio futuro.Non riesco ad avere una visione chiara di quello che potrà accadermi un giorno e al sol pensiero che ce ne andremo uno ad uno per cause ignote al nostro presente,un po' mi spaventa!Spesso l'insicurezza prende il sopravvento e in momenti di malinconia come questi niente più di un caldo abbraccio sarebbe la mia cura ideale.A volte sento la necessità estrema di condividere ogni battito con chi mi circonda altre volte invece amo chiudermi a riccio impedendo di esternare quello che sento.La cosa che più disapprovo e mi rattrista, è quando nella mia totale chiusura apatica,si cerchi comunque d'invadere il mio territorio volendo a tutti i costi delle spiegazioni sul perché di certi atteggiamenti.Sono cose che non riesco a tollerare e che mi fanno allontanare dalle persone perché dal mio punto di vista li trovo atti di grande invadenza ed io non amo le persone invadenti!
A volte vorrei essere altrove da questa "gabbia" che imprigiona le nostre vite.Vorrei essere altrove pur non sapendo con esattezza dove vorrei essere.
Ascoltando questa canzone tratta da un film che ho visto recentemente,mi sono riaffiorati alla mente ricordi sul mio passato.Ricordi che quasi avevo cancellato ma che oggi più che mai riesco a nutrire nuovamente con un pizzico di nostalgia.E' bello cullarsi di tanto in tanto nei ricordi (anche se questi fanno parte di un passato ad oggi quasi sconosciuto).
A voi spaventa il domani????
Se si,come superate le vostre paure?
P.S.
Adoro questa canzone.La trovo bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lunedì 2 giugno 2008
La vie en rose

La pellicola, ambientata in Francia e a Praga, ripercorre i drammi e le gioie di una delle leggende della canzone francese e internazionale, Edith Piaf. Nata nei sobborghi parigini, la diva diventa famosissima fin da giovane. La sua voce, caratterizzata da mille sfumature, era in grado di passare da toni aspri a toni dolcissimi. Molte le sfortune e i fatti negativi: incidenti stradali, coma epatici, interventi chirurgici, delirium tremens e anche un tentativo di suicidio. La pellicola di Dahan ricostruisce bene una delle sue ultime apparizioni pubbliche in cui appare piccola e ricurva, con le mani deformate dall'artrite e con radi capelli. Solo una cosa era rimasta inalterata e splendida: la sua voce!
Un film che consiglio di vedere a tutti!