La città vista come un laboratorio da suddividere in spazi diversi: uno in cui si osserva, uno in cui si accelera, uno in cui si rallenta e si stabilisce un contatto, uno in cui si agisce.
Tre azioni sceniche per comprendere la condizione della città attraverso la prospettiva, l'identificazione e l'analisi da punti di vista diversi.
In collaborazione con Fondazione Pontedera Teatro e Laboratorio Nove e i performers Letizia Argenziano, Brisa Fuentes Astudillo, Francesca Campigli, Laura Gori, Mirco Innocenti, Massimo Morelli, Viola Rocchini, Trudy Scroppo, Silvia Sieni, Riccardo Zanda, Gabriele Zeetti.
Regia Wojcieck Krukowski.
3 maggio Centro Storico, zona pedonale
h 17.00 > 19:00
L'INNAFFIATORE INNAFFIATO
l'integrazione dello spazio
4 maggio - Stazione Porta al Prato
L'ARRIVO DEL TRENO ALLA STAZIONE
le reazioni sociali
5 maggio - Piazza Ghiberti
L'USCITA DEGLI OPERAI DALLA FABBRICA
la descrizione dello spazio