
Dovete provarli assolutamente.....sono facili da preparare e davvero gustosi!
Ingredienti
Muffins – Ricetta base al cioccolato:
1 yoghurt alla frutta 125 gr. (qualsiasi, io preferisco agrumi)
(Il vasetto vuoto lavato e asciugato sarà da usare come misurino)
3 uova
1 ½ misurino zucchero (oppure ¾ misurino Dietor in polvere, oppure 12 compresse dolcificante diluito nel caffè)
1 tazzina caffè amaro (freddo, di solito uso quello che avanza)
1 misurino cacao amaro in polvere
buccia grattugiata 1 arancia
2 misurini farina
poco più di ½ misurino olio di semi (girasole o mais)
1 ½ cucchiaino lievito in polvere – da aggiungere sempre per ultimo
PROCEDURA :
Accendere il forno per pre-riscaldarlo (180°-200°) prima di iniziare.
Accendere il forno per pre-riscaldarlo (180°-200°) prima di iniziare.
Versare tutti gli ingredienti in una bacinella, mischiare con le fruste elettriche bene qualche minuto finché non ci sono più grumi. Versare negli stampi (con i foderini di carta) riempiendo circa a metà o poco più. Abbassare il forno al minimo (deve mantenersi sui 180°), infornare e cuocere 15-20 minuti, o finché toccando la superficie con un dito “rimbalza” come se fosse una spugna.
Togliere dalla teglia e mettere a freddare su una rastrelliera, mentre si inforna il “giro” successivo!
La stessa ricetta la si può usare per fare una torta, ciambellone o stampo rettangolare tipo plum cake oppure teglia rettangolare grande se vuoi mega torta (dose doppia) , tempo di cottura 30 minuti o poco più (deve sempre tornare su come una spugna se la tocchi con un dito).
Alla ricetta base “nera” si possono aggiungere pinoli, noci, pistacchi, uvetta o cioccolata bianca sminuzzata, da mischiare e/o aggiungere sul fondo o in ultimo sopra.
NOTA: "Se si usa la teglia da muffins di metallo, anche antiaderente, oppure quella di silicone, è comunque preferibile metterci le “formine” di carta, in modo che si rimuovono facilmente e si può riutilizzare la teglia subito per infornarne altri. Le “formine” di carta si trovano alla Metro (reparto forniture per pasticcieri/carta) in confezione grande (si può dividere con delle amiche/ci), oppure in alcuni supermercati o casalinghi in confezioni piccole (a costi più elevati di parecchio)."
1 commento:
Ho preparato di recente questa ricetta......oooooo....sono buoni veramente! Grandeeeeeeeeeeeeee!!!
Posta un commento