domenica 28 dicembre 2008
The End
Con la fine del 2008,decido di congedare il mio blog questo perchè sento che al momento non ho più niente da dire.E' stato bello comunque condividere con tutti voi pensieri e riflessioni.Ma questo che scrivo non è un addio ma sicuramente un arrivederci.....tornerò presto ma al momento preferisco riflettere da solo,raccogliere idee e maturarle nella mia testa.Sono troppe le insicurezze che in quest'ultimi tempi mi annientano e sento che è arrivata la doverosa necessità di far chiarezza su molti punti della mia vita che sicuramente sono più importanti che scrivere in un blog agli occhi di tutti.
Saluto tutti con un caloroso abbraccio virtuale ed un grosso bacio.Che il 2009 possa portarvi tutta la gioia e la serenità di cui avete bisogno.
Con affetto. GABRIELE.
mercoledì 24 dicembre 2008
venerdì 12 dicembre 2008
Buchi nel cuore
"Una donna alla porta si affaccia dentro una casa. Si affaccia, quasi spiando dentro al proprio passato, nel tentativo, doloroso, di capire come è andata, di rimettere insieme i frantumi della propria vita e facendo questo ricostruire un’identità andata in pezzi, un senso, una percezione di sé che le permetta di andare avanti. Al centro dei suoi ricordi l’uomo della sua vita con cui ha condiviso un sogno d’amore, con cui ha avuto due figli, ma che a poco a poco da marito amorevole si è trasformato in carnefice, in una spirale di violenza psicologica e fisica che ha rischiato di annullare la donna, di trasformarla in un nulla. Il testo nasce da un percorso di ricerca sul tema della violenza alle donne, un fenomeno non conosciuto nella sua reale diffusione, ma che esiste in tutti i paesi, attraversa tutte le culture, le classi, le etnie, i livelli di istruzione, di età, di reddito. Per questo la parola chiave che ha guidato il lavoro è “invisibilità”: invisibilità degli atti violenti dell’uomo sulla donna (spesso compiuti dentro casa, a porte chiuse); invisibilità delle ferite sul corpo della donna; invisibilità della vittima che raramente denuncia l’accaduto... Registicamente, tutto questo si traduce in un complesso gioco di specchi e spiragli, che costringe lo spettatore, con un uso accorto del suono e del video, a spiare oltre la porta, dentro la casa dove si consuma il massacro.
giovedì 11 dicembre 2008
In memoria alla cultura
E voi cosa ne pensate in merito sulla "memoria"?
sabato 6 dicembre 2008
Bugo (live)
Dal vivo:
La collera
La collera è uno stato d'animo che mi fa vivere male.A volte mi appartiene ma spesso cerco di abolirla precocemente.Ad oggi adoro tramutare la collera in ironia perchè ho capito che non vale la pena portare rancore verso situazioni o persone che non la meritano.E' stupido ragionare per s
entito dire uniformandosi ad una "media" scialba e comune ma purtroppo è quello che spesso le persone più insicure tendono a fare.Ogni essere umano è dotato di un proprio cervello.Ogni essere umano ha una propria filosofia di pensiero che deve essere rispettata anche se anni luce distante dal nostro modo di vedere le cose.Non è giusto che qualcuno sovrasti il pensiero altrui solo perchè a suo modo di vedere, SBAGLIATO e DISCUTIBILE!La critica è ammessa e con essa anche il giudizio purchè costruttivi in un rapporto di qualunque natura quand'esso voglia essere mantenuto nel tempo.Io credo che ognuno di noi sia dotato di una propria individualità ed intelligenza e credo che sia giusto rispettare ed apprezzare chi è diverso da noi anche nelle banalissime cose.L'ottusità e i paraocchi in ciò che facciamo sono solo il surrogato comodo dell'egoismo e dell'intorpidimento di chi pensa in modo univoco.Non amo questo genere di persone.Preferisco l'isteria e il divertimento a certi rituali bacchettoni che sanno solo incupire animi spensierati e sbarazzini.W l'individualismo e la ricercatezza nelle persone dunque.Abbasso gli egoisti dai musi lunghi e coloro che credono e professano unicamente in uno stesso "Dio"!
venerdì 5 dicembre 2008
Chanson d'automne
dei violini
d'autunno
mi feriscono il cuore
con un languore
monotono.
Ansimante
e smorto,quando
l'ora rintocca,
io mi ricordo
dei giorni antichi
e piango
e me ne vado
nel vento ostile
che mi trascina
di qua e di là,
come una
foglia morta.
(P.Verlaine)
giovedì 4 dicembre 2008
Mercatini di Natale
Sono iniziati a giro per la Toscana,numerosi mercatini di Natale.Riporto a seguito alcune delle date più importanti da poter visitare a Firenze e dintorni per tutti gli amanti del genere.L'anno scorso sono stato in quello in S.Croce....davvero carino!Merita almeno una volta di essere visitato!
1)Fino al 21 dicembre in piazza S.Croce a Firenze va in "scena"il classico mercatino di Heidelberg con le casette di legno direttamente dalla Germania.Per l'occasione potrete trovare artigianato, prodotti tipici e numerose idee regalo per questo Natale 2008.
2)Fino al 23 dicembre ai giardini della Lizza a Siena, trenta casette in legno con tipicità locali e di tutta Europa esporranno i loro prodotti natalizi.Per l'occasione addobbi, candele, golosità tipiche dei Paesi del Nord Europa ma anche della Germania, della Francia e della terra di Siena così ricca di tradizioni e sapori.
3)Fino all'8 Dicembre alla Stazione Leopolda c'è la mostra mercato di Natale con ingresso a pagamento.Vi si possono trovare espositori di alto livello, inseriti in suggestive scenografie natalizie, impreziosite da allestimenti curati in ogni dettaglio, per suggerire, invogliare e consigliare i visitatori su tutte le novità e le idee per l'imminente festa di natale che da sempre coinvolge grandi e piccini. Si potranno visitare la Casa di Babbo Natale, il Villaggio del Cioccolato, con i migliori maitres-chocolariers, il Bosco Incantato, con fate, gnomi e folletti. Non mancano corsi e dimostrazioni di manualità creativa.
4)Tanti concerti, appuntamenti e mostre per il Natale 2008 di Tavarnelle. Nei giorni 6,7 e 8 è il mercatino a Palazzo e Piazza Malaspina e nelle vie del centro storico ad animare le feste. Domenica 14 è la volta della grande fiera di Santa Lucia ricca di decorazioni, dolciumi e giochi.
Echi dal baratro
A voi capita mai di sentirvi alla deriva o in difetto con chi vi circonda?
Vi è mai successo di essere felici e poi improvvisamente catapultati in una sorta di baratro dal quale, vostro malgrado, ostentate una risalita?
giovedì 27 novembre 2008
Viaggio nella mente

venerdì 21 novembre 2008
Per fare a meno di te

Un grande lavoro per una grande artista....è il ritorno di GIORGIA!Prossimamente in tour.
22 Dicembre 2012

"I Maya avevano una vera ossessione per il tempo. L'intero territorio dei Maya, con le sue centinaia di città di pietra può essere classificato come un enorme monumento in stretta relazione con il tempo.Per un periodo che abbraccia circa 1000 anni,i Maya incisero le relative date non appena arrivavano alla conclusione dell'opera, o per celebrazione di qualche avvenimento del passato.Ma perchè i Maya avevano tutta questa ossessiva preoccupazione per il tempo ? Perchè i Maya erano convinti che il tempo fosse ciclico e non solo ma erano convinti che la stessa influenza e le stesse conseguenze si ripetessero in ogni determinato periodo nella storia.Sarà il Codice di Dresda a fornire loro lumi su come il lungo computo del tempo scandito dal calendario Maya si arresterebbe consapevolmente il 21 dicembre del 2012. Sappiamo poco su come essi immaginassero la fine del mondo. L'unica immagine possiamo averla osservando l'ultima pagina del codice Dresda dove si vede l'acqua che distrugge il mondo la quale addirittura fuoriesce dai vulcani, dal Sole e dalla Luna generando oscurità sull'intero globo.Ma tante altre ipotesi sono state contrapposte e studiate al riguardo:dalla caduta di un gigantesco meteorite a spaventose eruzioni vulcaniche".
Non sò quanto di vero ci potrà essere dietro a certe teorie.Sicuramente è vero che per questa antica civiltà finirà un ciclo ma personalmente ho un occhio ottimistico verso il mondo e non credo che il 22 Dicembre 2012 sarà la fine catastrofica di qualcosa.Voi cosa pensate in merito a questa data?
martedì 18 novembre 2008
Sinfonia d'autunno

Sono stato di recente a teatro a vedere "Sinfonia D'Autunno" uno spettacolo che personalmente non ho amato molto in quanto se pur una storia d'amore,una drammaturgia.Era la prima volta che assistevo ad una composizione diversa da una commedia o un musical ad ogni modo,ammetto che avesse molti spunti su cui riflettere dal rapporto conflittuale genitore-figlio al mettere a nudo le proprie debolezze.Bella la melodia dello spettacolo che era molto nostalgica!Lo spazio era come fermato nel tempo, scandito solo da luci che impietosamente traghettavano le due protagoniste verso il culmine del loro incontro. Due le attrici di grande carisma, straordinaria bravura e profondità: Rossella Falk e Maddalena Crippa, per la prima volta insieme sul palco.Sicuramente a chi non è amante del genere drammaturgico non lo consiglio (lo potreste trovare lento e monotono).
Lo consiglio invece a tutti gli altri!
In breve il sunto dello spettacolo:
In trentasei ore, l'autore scava nel rapporto di due donne:e sono parole di odio/amore, i sentimenti che hanno segnato l'intera relazione tra madre e figlia. Testimone degli eventi è il marito di Eva.Charlotte, la madre, in quelle ore parla delle proprie amarezze e solitudini, le svela alla figlia, lo fa forse per la prima volta senza difese, senza maschere. Ma Eva non l'ascolta e rovescia sulla madre tutto il rancore di una vita, le rimprovera di non essersi mai assunta le responsabilità che la condizione di genitore le imponeva e di essersi assolta dalle proprie colpe. Il perdono tra le due sembra impossibile anche se il cordone ombelicale non si è mai spezzato: "non si finisce mai di essere genitori e figli".
Prossimamente:dal 09/12/2008 all' 11/12/2008 al Teatro dei Rozzi di Siena
lunedì 17 novembre 2008
Bonne nouvelle

L'illusione
vivo e lodo delle mie battaglie.
Un'unica vincitrice... l'illusione!"
venerdì 7 novembre 2008
Ho sempre me

Questa secondo me è l’amicizia!Non ci sono parole metaforiche migliori per descriverla.E' difficilissima da trovare perchè tutti hanno paura di mettersi in gioco.Tutti sono tirchi di sentimenti.Spesso molte persone ragionano fra se e se come...."io la dò ma ne voglio il doppio in cambio" - oppure in casi più egoistici- "gli sono amico perchè in questo momento mi “serve” e basta". Non è esagerato usare il termine “servire” perchè l’amicizia aimè spesso è fatta di opportunismo o meglio, non dovrebbe essere fatta di opportunismo ma purtroppo spesso lo è! Basta vedere quanti numeri inutilizzati abbiamo sul telefonino e quanti ne continueremo ad aggiungere per paura di rimanere soli.Quando lo aggiungi pensi:” lo devo avere il suo numero, mi serve”. Si, è vero, ti serve a non farti sentire solo per ben 24 ore perchè il giorno dopo capita spesso che ti sei già dimenticato di avere quel numero.Questa è una sorta di corsa contro la paura alla solitudine e a chi in amicizia non spaventa!Pure io a volte soffro di solitudine,anche se credo che nella mia vita, abbia sofferto molto di più per un’amicizia finta o terminata piuttosto precocemente che per solitudine.I rapporti di convenienza sono inevitabili ma a volte creano una sofferenza pari alla morte di qualcuno. Ti viene a mancare quella persona, o meglio l’illusione che quella persona potesse aiutarti quando tu avevi bisogno. ILLUSIONE…solo illusione. Non credere a chi ti dice che è un tuo grande amico, perchè sicuramente non lo è! Quello che dai e ricevi oltre che amicizia è amore incondizionato per tutto quello che fa, stima, rispetto, fiducia, incoraggiamento. Per me l’amicizia implica un coinvolgimento di sentimenti talmente elevato che può essere pari a quello di un amore!E' il rispetto e lo scambio amichevole reciproco che spesso vengono a mancare e di questo mi dispiaccio.... per fortuna che ho sempre me stesso su cui contare!
mercoledì 5 novembre 2008
Mediamente isterica

05.11.2008 Milano, Alcatraz
07.11.2008 Roncade (Tv), New Age Club
08.11.2008 Roncade (Tv), New Age Club
10.11.2008 Roma, Circolo degli artisti
11.11.2008 Roma, Circolo degli artisti
12.11.2008 Roma, Circolo degli artisti
14.11.2008 Pescara, Megà
15.11.2008 Modugno (Ba), Cube
20.11.2008 Firenze, Saschall
21.11.2008 Taneto di Gattatico (Re), Fuori Orario
22.11.2008 Taneto di Gattatico (Re), Fuori Orario
26.11.2008 Napoli, Casa della Musica
28.11.2008 Bologna, Estragon
29.11.2008 Senigallia (An), Mamamia Club
martedì 4 novembre 2008
Oro e ruggine

E a voi, in questo periodo, quale stato d'animo pervade (metaforicamente parlando)?Siete più propensi all'oro o alla ruggine?
lunedì 3 novembre 2008
Volver

giovedì 30 ottobre 2008
Giù le mani dalla scuola

"Striscioni, palloncini colorati ed un lunghissimo corteo pacifico. Si sta svolgendo così in queste ore la protesta contro la riforma della scuola del ministro Gelmini. Dietro gli striscioni che aprono il corteo i segretari dei sindacati che hanno organizzato lo sciopero generale: Cgil, Cisl, Uil scuola, Snals Confsal scuola, Gilda e Unams. Sfilano anche il leader del Pd Veltroni e dell'Italia dei Valori Di Pietro. Davanti a tutti un camioncino che diffonde musica, perchè i sindacati vogliono "che sia un corteo sorridente". E aggiungono che la protesta non si fermerà qui ma seguiranno subito altre iniziative. Difficile per ora quantificare la partecipazione. Migliaia i pullman e quattro treni speciali sono stati organizzati per consentire agli studenti di tutta Italia di partecipare alla manifestazione nella Capitale."
E' vergognoso pensare che alle soglie del 2009 ci sia qualcuno che voglia discutere sull'istruzione!Decidere chi deve studiare e chi no.La cultura non ha prezzo!!!!!Non si può negare ad una persona la volontà dell'istruzione.Non si può ragionare facendo una distinsione di classi.Non è giusto che in una famiglia povera un ragazzo non possa venir istruito a dovere per colpa di una legge che prevede rincari assurdi e che quindi vieta il diritto alla cultura a chi non può permetterselo.E' proprio vero come si ami rompere i coglioni a qualcuno quando non si ha un cazzo da fare e si vive nell'ozio fra monotonia e frustrazioni!E' proprio questo l'esempio lampante.....si chiama Donna Gelmini.Ma se andasse a pulire qualche cesso a giro invece che stare davanti al trucco e parrucco pre-parlamentare non farebbe meglio sta bambola di cera?Si vergogni emerita idiota!
giovedì 23 ottobre 2008
L'erba voglio
martedì 21 ottobre 2008
La solitudine è...

Per voi che cos'è la solitudine??
sabato 18 ottobre 2008
Wall•E

Wall•E,è un robot creato per accatastare rifiuti. Rimasto solo per più di 500 anni in una terra ormai disabitata (e svuotata di qualsiasi forma di vita), guardando all’infinito “Hello, Dolly!”, cova, in cuor suo, la più elementare e pura delle emozioni: il contatto con qualcuno, una carezza, un gesto che lo possa rinfrancare da un’infinita solitudine. Ma un giorno, dallo spazio, irrompe nella sua vita EVE, robot ultratecnologico e avanzatissimo, di cui il piccolo Wall•E si innamora perdutamente. Ma EVE è atterrata sulla terra con un compito preciso e di massima priorità, che trascinerà Wall•E distante anni luce dalla sua piccola e amata abitazione.
Un film sorprendente,ironico,commuovente e d'impatto.In questa pellicola, il piccolo robot protagonista si emoziona,si preoccupa ed è capace per fino di innamorarsi, mentre gli uomini in giro per la galassia dotati di ogni confort possibile ed immaginabile,hanno ormai completamente smarrito la coscienza del proprio corpo,dei propri sentimenti oziando all'inverosimile. Un film a mio avviso troppo lento e silenzioso per i bambini che si aspettano di vedere il classico film Walt Disney pluri colorato e cantato ma una vera chicca per i più grandi. Divertente anche il piccolo filmato che anticipa walle!Lo consiglio a tutti : VOTO:9
venerdì 17 ottobre 2008
Nulla succede per caso

Siete amanti della psicologia?
Se la risposta a queste domande è SI, sappiate allora che questo libro fa al caso vostro!
Vi consiglio la lettura di "Nulla succede per caso" di Robert H. Hopcke.Purtroppo ho letto alcune pagine solo di sfuggita in libreria ma in pochi attimi mi ha fatto riflettere sul fatto che realmente a volte anche le cose più banali non accadono per caso.Niente è poi di così scontato nella vita ed ognuno è veramente artefice del proprio destino!Lo psicologo, autore del libro, scrive le sue pagine in modo chiaro e fluente.... è per questo che vi anticipo non sarà una lettura difficile anzi credo proprio che vi immedesimerete in una delle tante storie citate...(questo almeno è quello che è capitato a me in pochi attimi)!
Comunque,libro a parte,anche voi pensate che nella vita "NULLA SUCCEDE PER CASO" o avete altre vostre teorie in merito????
mercoledì 15 ottobre 2008
Vita facile nei carceri

Passerò da cinico e probabilmente riscuoterò numerosi dissensi in quello che stò per dire ma secondo me non è una cosa giusta e sensata dare vita facile a qualcuno che ha commesso un crimine e deve per questo scontare una pena.Sono dell'idea che un ipotetico ragazzo che stermina l'intera famiglia o uccide la propria fidanzata (per esempio),debba pagare caro per queste sue azioni.Sia ben chiaro.... non sono favorevole alla pena di morte!Credo che uccidere una persona solo perchè a sua volta ha ucciso qualcun'altro,sia una cosa troppo superficiale e banale....da vigliacchi insomma!Vorrebbe dire abbassarsi ai suoi stessi livelli e non mi pare cosa intelligente sottrarre la vita a qualcuno che ha deciso di sottrarla ad altri,uccidendoli!Personalmente invece,metterei certe persone ai lavori forzati (della serie....con pala,piccone e catenaccio al piede in miniera a sgobbare da mattina a sera facendogli pagare caro il prezzo per il crimine commesso)!Questa mancanza di provvedimenti disciplinari a mio avviso è la causa primaria dell'aumento nel nostro Paese di crimini.Il carcere ad oggi, per quanto un posto grigio e squallido, rimane uno tra i nascondigli più prediletti per le persone instabili mentalmente e povere (o fallite) economicamente che già si sentono prive di libertà e che per questo sono incentivate dalla voglia di uccidere i suoi cari per mettere fine al proprio dramma con la codardaggine poi di restare loro in vita.Un posto nel quale rifugiarsi da una vita alienante fatta spesso di miseria e povertà economica nonchè spesso sentimentale.Ma i carceri in Italia cominciano ad essere sovraffollati ed ecco che si comincia a ridurre le pene e a lasciare in libertà dopo pochi anni (o peggio ancora mesi) dei perfetti delinquenti!In questo ambito, mi piacerebbe una maggiore rigidità di regole ma fino a quando certe menti al governo non si sveglieranno,credo che tutto rimarrà pressochè uguale e l'Italia dal bel Paese che era un tempo,continuerà a fare la sua pessima ascesa nei confronti di altre Nazioni che un tempo l'ammiravano per la sua straordinaria bellezza!
sabato 11 ottobre 2008
La pathetique (il genio 2)
Perfetti ma non troppo

Voi vi reputate dei perfezionisti in ciò che fate?se si,come riuscite a convivere con questa caratteristica per non sentirvi mai in difetto?
venerdì 10 ottobre 2008
Ovetti Kinder

mercoledì 8 ottobre 2008
Groviglio di regole

Col tempo,crescendo, ho cercato di ritagliarmi spazi di vita personali per poter respirare un minimo in modo autonomo ma in certe situazioni mia madre è sempre li pronta a giudicarti, a farmi sentire in colpa per quello che faccio,per le scelte spesso contrarie alle sue aspettative.Ci sono volte in cui è capace di farmi sentire in torto prima ancora di aver effettuato un ipotetico sbaglio.Le sue attenzioni eccessive a volte mi soffocano.Da bambino mi coccolava,non mi faceva mancare mai niente,mi viziava (proprio come mio padre)!Non sò perchè ma mi sono sentito sempre in difetto con mia madre.Solamente adesso che sono cresciuto riconosco che il suo modo malato di tenermi legato a se derivi dalla paura incontrollata di perdermi (a maggior ragione per il fatto che sono figlio unico) ma a volte il troppo affetto,il troppo possesso, l'obbligarmi a condurre un tipo di vita diverso dal mio punto di vista solo per appagare un proprio egoismo portano in me solo a degli allontanamenti perchè non possiamo pretendere che un'altra persona conduca una vita secondo un nostro punto di vista.Io sono per la libertà a 360° per ogni singolo individuo e per ogni scelta di vita.Rispetto tutto e tutti ma esigo anch'io di essere rispettato e molto spesso questo (mio malgrado) ,non accade!
martedì 7 ottobre 2008
Pop porno (il genio 1)

Nonostante il panorama musicale di quest' anno abbia destato forti delusioni, c'è un gruppo italiano che sta riscuotendo un notevole successo nei portali musicali web e sui canali mtv.Il duo di cui stò parlando si chiama "Il genio" ed è composto da Alessandra Contini (la Cicciolina vocale del 2008-2009)e Gianluca De Rubertis.Il loro primo singolo "Pop Porno" è una ballata pop dalle sonorità vintage. Chissa' che presto non diventi un tormentone!!Nel frattempo riporto a seguito il video della canzone e alcune date del loro tour.
| Lio Bar | Brescia | ||
| HUB | Lucca | ||
| ZUNI | Ferrara | ||
| Tape_Club@Doris | Firenze | ||
| Centro Stabile di Cultura | San Vito di Leguzzano (VI) | ||
| EL QUIXOTE | Varese | ||
| KOKO | Biella | ||
| Mojotic@Mep opening act_BUGO | Sestri Levante (GE) | ||
| Retro Pop Club | Cesena |
Filo d'argento
venerdì 3 ottobre 2008
Il giorno perfetto

Ho imparato che la vita è un dono.Ho imparato che l'amore è un sentimento che va coltivato giorno dopo giorno.Ho imparato che l'amicizia è un gioco di dare e ricevere....e trovarsi bene con noi stessi non ha prezzo!
Ciò che mi fa stare bene?
Un viaggio senza meta in macchina con la canzone del cuore nel buio della notte.L'entusiasmo e la spensieratezza di certe persone nell'affrontare la quotidianità.Gli imprevisti che sanno sorprenderti e profumano di allegria.Il mare in tempesta d'inverno.Un abbraccio caloroso e sincero.La mia amica del cuore.
Sereno e gioioso mi lascio trasportare da questo impeto
lunedì 29 settembre 2008
Feist

E' passato ormai quasi un anno da quando conobbi per caso la cantante canadese FEIST.
In questi giorni stò riascoltanto le sue canzoni dell'album "The reminder"...ed in particolare stò riascoltando la mia adorata"I feel it all".Trovo l'intero album bellissimo.Ricco di emozioni e sonorità indie.Feist a mio avviso è una grande rivelazione del panorama internazionale.
Riporto nuovamente a seguito una delle sue performance a me più care eseguita su un bus in occasione di una trasmissione tv!
L'incantevole abitudine

A volte senza accorgercene riusciamo a tradire la nostra persona,le nostre aspettative ,le nostre volontà di vita e in alcuni casi il cercare di capire cosa sia meglio fra un'ultima maledizione o una possibile preghiera è un qualcosa di emblematico,tipica contraddizione di un'insicurezza dell'essere umano.
E' nella voglia di amare ed essere amato che nascondo un elisir di lunga vita.
venerdì 26 settembre 2008
Corpi radianti

Teatro Manzoni di Calenzano (FI)
musica di Annamaria Federici
disegni di Angela Biancofiore
video di Andrea Princivalli
con la partecipazione di Viviana Miele