
Più che un libro,si potrebbe definire una raccolta di ventisette racconti che rivisitano con una forte satira onirica e fantascientifica l'Italia che è stata, quella che è, e quella che sarà, lanciando chiari moniti, e analisi impregnate allo stesso tempo di grande ironia e di dense verità.Ed è proprio sulla televisione che si sofferma in più punti la satira del Benni, andando a profetizzare una futura scuola dell'obbligo televisivo nel racconto UN CATTIVO SCOLARO, in cui non c'è l'interrogazione per esempio su un'equazione algebrica, ma sulla data della nascita del talk show; una televisione che cattura l'attenzione, l'amore e la vita delle persone...ma che però al giorno d'oggi è autodistruttiva lasciando al telespettatore terreno arido nonchè privazione da quei valori che la vita ci ha insegnato.Simpatico anche il racconto intitolato FRATELLO BANCOMAT, in cui un Bancomat conosce tutto del disperato uomo che gli chiede soldi e amichevolmente glieli spara addosso mettendo in evidenza che oggi giorno si può essere manipolati dal denaro e dalla bramosia dello spendere per cose futili.
Onestamente trovo questo libro molto interessante.Lo consiglio a tutti coloro che vogliono leggere qualcosa che gli permetta di pensare oltre che di sorridere.
Trovo che Stefano Benni sia uno dei più grandi scrittori contemporanei ad oggi.
A proposito,qualcuno di voi l'ha letto?
3 commenti:
mi hai incuriosito
Stefano Benny, una miniera a cielo aperto per chi fà teatro, idee, gag, battute un sacco di cose sue possono essere portate sul palco!
Io vi consiglio pero di leggervi l'ultimo libro di Harry potter.... sono a fine e devo dire che.... be lasciamo stare
Benni è un grande...interessantissimo autore sempre pieno di vulcaniche idee..bel libro quello Gabry!
Kiky
Posta un commento