
E' uscito da tempo in tutte le librerie il nuovo lavoro di Fabio Volo intitolato "Il giorno in più".
Un libro poco impegnativo, narrativamente semplice e al tempo stesso ammaliante,coinvolgente!
Ho comprato questo libro per un amico in occasione del suo compleanno e nell'attesa di regalarglielo sono riuscito a leggere di volata alcune righe e devo dire che mi ha incuriosito particolarmente.Credo sarà uno dei miei prossimi acquisti! :)
In questo romanzo viene raccontata la storia di un uomo che decide di correre un rischio, quello di mettere da parte quell’atteggiamento cinico e sprezzante che si appiccica addosso a tutti i single, a quelli costretti ad osservare dalla vetrina di un caffè le coppie felici e quelle infelici. È la reazione allergica alla delusione, lo sfogo cutaneo della disillusione, un’infezione che attecchisce nel cuore di chiunque abbia smesso di credere in una storia vera e possibile.Vivere un nuovo amore, secondo Fabio, significa innamorarsi di una nuova parte di se stessi, scoprirsi diversi e piacersi, lasciare andare i pensieri in libertà e non avere paura di dire o fare cose sciocche, di essere giudicati. Un passaggio della vita che è come una magia, da cogliere al volo.
Questa in breve la trama:
Sveglia, caffè, tram, ufficio, palestra, pizza-cine-letto. Giornate sempre uguali, scandite da appuntamenti che, alla fine, si assomigliano tutti, persi nel cielo grigio di una metropoli che non sa più sorridere. È la vita di Giacomo, uno che non si è mai fatto troppe domande, che è andato incontro agli avvenimenti rimanendo sempre in superficie. Un giorno, però, Giacomo incontra sul tram una sconosciuta, e se la ritrova davanti il giorno dopo, e quello dopo ancora. Per mesi. E così, quelle tre fermate lungo il tragitto per andare in ufficio diventano un appuntamento importante della giornata. O meglio, diventano "l'appuntamento". Ma la sconosciuta ha un destino che la porterà lontano, in un'altra città. E Giacomo? Lui per la prima volta nella vita decide di non rimanere in superficie, di prendersi anche il rischio di diventare ridicolo, e parte all'inseguimento di un sogno. È l'inizio di un gioco, incredibile e coinvolgente, che improvvisamente sarà interrotto, e che porterà i due fino a un punto di non ritorno, per scoprire se vale la pena, nella vita, di giocare fino in fondo. L'amore, l'amicizia, il viaggio, i dubbi, le scelte, più una dose di gioco e sana incoscienza, una miscela dei tutti i grandi temi e le piccole sfumature care a Volo e ai suoi lettori.
Qualcuno l'ha letto????Se si,che ne pensate?
6 commenti:
Adoro Fabio Volo nelle sue composizioni e nella sua persona ma non ho letto ancora questo libro qua!
E un grand'uomo,umoristico,intelligente....sarebbe stato il mio fidanzato ideale! eheheheh e poi adoro il suo lieve strabismo di venere!Lo trovo sensualissimo! Baci
E' questo il libro di cui ti parlavo qualche mese fa!Mi ha incuriosito molto la trama e penso proprio che lo leggerò, anche perchè Fabio Volo mi piace molto come attore e credo che anche come scrittore sia valido!sono proprio curiosa!!!bacio grande
Sono un'accanita fan di Fabio Volo!!!!!Questo libro è bellissimoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo! Leggetelo!
Leggere non l'ho letto ma mi sa che devo farlo xè xmetà trama pareva parlasse di me! ;)
Grazie del consiglio! Kiky
bellino bellino.. l'ho letto :)
hai fatto bene a parlarne
baci
Dev'essere un gran bel libro da come ne parli!Mi sà che lo comprerò!Baci
Posta un commento